%0 Journal Article %T Walking in a Virtual Town using Nintendo Wiimote and Balance Board %A Lucio Tommaso De Paolis %A Giovanni Aloisio %J SCIRES-IT : SCIentific RESearch and Information Technology %D 2011 %I CASPUR-CIBER Publishing %R 10.2423/i22394303v1n2p21 %X En The main goal of the Human-Computer Interaction technology is to improve the interactions between users and computers by making computers more usable and receptive to the user's needs. The end point in the interface design would then lead to a paradigm in which the interaction with computers becomes similar to the one between human beings. This paper focuses on an application of navigation and interaction in a virtual environment using the Nintendo Wiimote and the Balance Board. The idea is to have a system of navigation control in a virtual environment based on a locomotion interface in order to make the interaction easier for users without any experience of navigation in a virtual world and more efficient for trained users. The application has been developed for the navigation and interaction in the virtual town. We chose Otranto as an example town; Otranto is located in the easternmost tip of the Italian peninsula and, due to its geographical position, the town was like a bridge between East and West. The virtual environment is a loyal representation of the town of Otranto in the Middle Ages. It L'obiettivo principale della Human-Computer Interaction technology ¨¨ il miglioramento delle interazioni tra utenti e computer al fine di rendere tali sistemi pi¨´ usabili e pi¨´ adatti a soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Il punto di arrivo nella progettazione di un¡¯interfaccia sarebbe, quindi, quello rendere l'interazione con i computer simile quanto pi¨´ possibile a quella tra esseri umani. Questo paper presenta un'applicazione che permette la navigazione e l¡¯interazione in un ambiente virtuale facendo uso del Wiimote e della Balance Board della Nintendo. L'idea ¨¨ di disporre di un sistema di controllo della navigazione in un ambiente virtuale basato su una semplice interfaccia di locomozione in grado di rendere pi¨´ semplice l'interazione per gli utenti senza alcuna esperienza di navigazione in un mondo virtuale e pi¨´ efficiente per gli utenti gi¨¤ esperti. L'applicazione ¨¨ stata sviluppata per permettere la navigazione e l'interazione in una citt¨¤ virtuale. E¡¯ stata scelta Otranto come citt¨¤ esempio; Otranto si trova nel sud-est della penisola italiana e, a causa della sua posizione geografica, ¨¨ stata come un ponte tra Oriente ed Occidente. L¡¯ambiente virtuale ¨¨ una realistica rappresentazione della citt¨¤ di Otranto nel Medioevo. %K user interface %K cultural virtual heritage %K Nintendo Wiimote %K Nintendo Balance Board %U http://caspur-ciberpublishing.it/index.php/scires-it/article/view/87