%0 Journal Article %T La narrazione autobiografica fra cura e liberazione. La vita di Janet Frame. The autobiographical narrative between care and liberation. The life of Janet Frame. %A Francesca Borruso %J Ricerche di Pedagogia e Didattica %D 2012 %I University of Bologna %X LĄŻautobiografia, in qualit¨¤ di fonte storiografica, pu¨° offrirci una pluralit¨¤ di informazioni sul piano storico-educativo, che possono riguardare gli stili di vita, i modelli educativi, la vita materiale, le mentalit¨¤ collettive, i comportamenti e i vissuti presenti in un determinato contesto e momento storico. LĄŻautobiografia, inoltre, nella sua accezione di scrittura di s¨Ś, mostra il suo volto di percorso di costruzione dellĄŻidentit¨¤, o pi¨´ semplicemente di cura di s¨Ś. Nel saggio ¨¨ analizzata, in questa duplice prospettiva, lĄŻautobiografia di Janet Frame, scrittrice neozelandese contemporanea, la cui narrazione diventa una preziosa fonte per far emergere nella ricerca storico-educativa tasselli relativi alla storia delle donne. Campo del sapere questĄŻultimo, ancora oggi poco conosciuto a causa della scarsa visibilit¨¤ o del difficile reperimento delle fonti. Negli ultimi anni, per¨°, il perimetro di reperimento delle fonti relativo alle scritture femminili si stia ampliando notevolmente, consentendo al ricercatore di dare vita a nuove frontiere epistemologiche. ?As a historical source, the autobiography provides a number of information ¨C that are relevant from a historical and educational point of view - concerning lifestyles, educational models, material life, collective attitudes and behaviors as well as individual experiences in a given context and time in history. In its original meaning of writing about themselves, it is also a path for identity or more simply a practice of self-care. In this essay it is analyzed, in that dual perspective, the autobiography of Janet Frame, the New Zealander contemporary novelist, whose narrative has become an important source of historical and educational information related to the history of women. This latter area of knowledge is still relatively unknown because of poor visibility or difficulties in finding new sources. In recent years, however, the availability of sources concerning women's writings is expanding dramatically, thus allowing researchers to give life to new epistemological frontiers. %K autobiography %K narrative %K education %K history %K women %U http://rpd.unibo.it/article/view/2594