%0 Journal Article %T Segmenti di un profilo introduttivo del principio dĄŻeguaglianza An introductory profile of the principle of equality %A Riccardo Conte %J N¨Žema %D 2011 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %X Premessi brevi cenni storici sulla formulazione del principio dĄŻeguaglianza, con particolare riferimento alle Costituzioni della Rivoluzione francese, lĄŻA. esamina alcune questioni affrontate dalla Corte costituzionale italiana in relazione allĄŻart. 3 Cost.: dalla parit¨¤ di trattamento tra uomo e donna, allĄŻeguaglianza delle religioni rispetto alla legge, allĄŻillegittimit¨¤ di alcuni privilegi per categorie di persone (es.: immunit¨¤ per parlamentari e ministri). Si sofferma, inoltre, su alcuni nuovi profili (es.: il riconoscimento delle relazioni omosessuali), anche alla luce del cosiddetto principio dĄŻeguaglianza sostanziale, sancito dal secondo comma dellĄŻart. 3 Cost., e della centralit¨¤ della persona, sancito dallĄŻart. 2 Cost. %K Eguaglianza %K Eguaglianza sostanziale %K Parit¨¤ uomo donna %K Religioni %K Immunit¨¤ parlamentare %K Omosessualit¨¤ %K Impiego pubblico e privato %K Principi supremi ordinamento %U http://riviste.unimi.it/index.php/noema/article/view/1458