%0 Journal Article %T Survival of classical models in Bartolomeo Facio's description of battles. Some considerations Considerazioni sulla presenza dei modelli classici nella narrazione storica di Bartolomeo Facio %A Giancarlo Abbamonte %J Reti Medievali Rivista %D 2011 %I Firenze University Press %X Facio's work, entitled Rerum gestarum Alphonsi regis libri decem, mainly describes the conquest of the Kingdom of Naples by the Aragonese king Alphonso the Magnanimous. However, the historical events are not only narrated on the basis of contemporary documents, but they are also shaped according to the various patterns provided by classical authors. Thus, in Alphonso's speech to the troops we can find a direct quotation of Cicero, or in Facio's preface there is a blend of arguments taken from Livy's praefatio and Cicero's well-known opinion on Caesar's style. Finally, in the episode on the siege of Gerba and the return of the fleet to Trapani, Facio depicts Alphonso's Tunisian enemies as if they were old Carthaginians, whilst the forced stop of the Aragonese fleet in Trapani allows the historian to establish a wisely disguised comparison with Aeneas' stop at Trapani/Drepanum in the 5th book of the Aeneid. I Rerum gestarum Alphonsi regis libri decem di Bartolomeo Facio sono un'opera che racconta eventi della storia contemporanea all'autore: accanto alle fonti dell'epoca, da cui traeva informazioni sugli episodi storici descritti, Facio spesso costruisce la narrazione utilizzando modelli di autori classici. La tipologia di reimpiego dei classici จจ molteplice: ora Facio si limita alla ripresa innocua di una citazione ciceroniana in un discorso di re Alfonso; nella Praefatio riecheggia gli argomenti enunciati da Livio all'inizio della sua opera, mescolati al noto giudizio ciceroniano sullo stile di Cesare; nelle vicende dell'assedio di Gerba e del ritorno a Trapani Facio trasforma i nemici berberi di Alfonso in Cartaginesi, mentre la sosta forzata del re Aragonese a Trapani per una bonaccia gli permette di istituire un paragone ben dissimulato con l'episodio della sosta di Enea a Trapani/Drepanum nel quinto libro dell'Eneide. %K Middle Ages %K 15th Century %K Italy %K Bartolomeo Facio %K Alfonso V of Aragon %K classical authors %U http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/view/301