%0 Journal Article %T Reinvenzioni dello spazio pubblico %A Federico Leoni %J N¨®ema %D 2011 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %X L'autore rilegge due saggi, Che cos'¨¨ l¡¯Illuminismo, di Kant, e il celebre commento omonimo fornitone da Foucault, mettendo alla prova la tesi che la filosofia coincida ogni volta con l'invenzione di un inedito spazio pubblico, e di una correlativa figura dello spazio privato. Non si tratterebbe, cos¨¬, di meditare nostalgicamente sul declino di alcuni dei luoghi in cui la parola critica della filosofia ha ¡°fatto comunit¨¤¡± in un passato pi¨´ o meno recente, ma di chiedersi dove, oggi, l¡¯esercizio filosofico e il contatto bruciante con il reale che esso sembra offrire stiano nuovamente, sorgivamente, anche se forse oscuramente, delineando possibilit¨¤ d¡¯azione e inedite realt¨¤ comuni. %K Illuminismo %K pubblico/privato %K destra/sinistra %K forma/forza %K Kant %K Foucault %U http://riviste.unimi.it/index.php/noema/article/view/674