%0 Journal Article %T Tra il sospiro e l'epigramma. Analisi dell'opera di E. M. Cioran %A Mattia Luigi Pozzi %J N¨®ema %D 2011 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %X Nel presente elaborato ci occuperemo, da eretici, di un'eresia. Se esiste infatti una possibilit¨¤ di definizione, per il pensiero e l'opera di Emil Michel Cioran, essa risiede proprio in questa parola cos¨¬ affilata e, al contempo, cos¨¬ vaga. Eterodosso rispetto a qualunque ortodossia, Cioran corrisponde al suo destino di pensatore dispiegando un pensiero frammentario che si declina come feccia, come residuo. E donandoci un'opera miracolosa per tono e stile, per la capacit¨¤ di mostrare il lavorio del silenzio attraverso le parole, per la possibilit¨¤ di dire nascondendo. %K Cioran %K noia %K insonnia %K morte %K politica %K d¨¦sangagement %K trascendenza %K passivit¨¤ %K amicizia %U http://riviste.unimi.it/index.php/noema/article/view/795