%0 Journal Article %T Aquileia, Parma, Venezia e Ferrara: Il ruolo della Serbia (e della Macedonia) in quattro casi di "maniera greca" nel Veneto e in Emilia %A Pace Valentino %J Zograf %D 2004 %I Faculty of Philosophy, Belgrade %R 10.2298/zog0530063p %X (italijanski) Il saggio prende in considerazione le quattro testimonianze di pittura dell'Italia nord-orientale menzionate nel suo titolo, per cercare di evidenziarne i vitali rapporti di dipendenza dei loro modelli (se non di rovenienza dei pittori) dall'area bizantina, di possibile mediazione serbo-macedone. Qui, come altrove, i modelli della pittura bizantina furono cercati e utilizzati per la loro valenza rappresentativa dei valori affettivi e umani, oltre che per gestualitš€ espressiva. La qualitš€ della ricezione fu diversa sia per la diversitš€ delle situazioni locali che per la qualitš€ stessa per gli esecutori. In ogni caso si tratta di testimonianze che a pieno titolo mostrano il ruolo essenziale della figurativitš€ bizantina. %U http://www.doiserbia.nb.rs/img/doi/0350-1361/2004-2005/0350-13610530063P.pdf