%0 Journal Article %T ANALISI PROSODICO DELL¡¯ITALIANO PARLATO PER SPAGNOLI: IL CASO DELLE INTERROGATIVE POLARI %A Empar Dev¨ªs %J Revista de Ling¨¹¨ªstica y Lenguas Aplicadas %D 2011 %I Universitat Polit¨¨cnica deVal¨¨ncia %R 10.4995/rlyla.2011.897 %X In questo lavoro ci proponiamo presentare i tratti prosodici caratteristici delle interrogative polari degli spagnoli che hanno imparato l¡¯italiano come lingua straniera, in particolar modo ci concentremo sui transfer dalla L1 verso la L2. Le due variet¨¤ prese in considerazione per l¡¯analisi sono la variet¨¤ italiana di Venezia, e la variet¨¤ spagnola di Madrid. Entrambe sono gi¨¤ state studiate in passato, tuttavia, per quanto mi ¨¨ dato sapere, questa ¨¨ la prima ricerca che le mette sistematicamente a confronto in modo esaustivo. Questa descrizione dei transfer pi¨´ resistenti ¨¨ fondamentale in ambito educativo affinch¨¦ i docenti che si occupano d¡¯insegnamento dell¡¯italiano come lingua straniera siano consapevoli del fatto che i tratti prosodici della L1 sono molto resistenti e difficilmente sottoposti al controllo consapevole del parlante. In questo senso sar¨¤ fondamentale prenderli in considerazione quando inizieranno a offrire modelli di oralit¨¤ ai parlanti spagnoli. %K Prosody %K communication %K transfer %U http://polipapers.upv.es/index.php/rdlyla/article/view/897