%0 Journal Article %T ¡®Si deve amare la mamma anche se povera¡¯. The Dante Alighieri Society, Italian emigration and the safeguarding of italianit¨¤, 1870-1925 %A Tamara van Kessel %J Incontri : Rivista Europea di Studi Italiani %D 2012 %I Utrecht University Library Open Access Journals %X Si deve amare la mamma anche se povera¡¯. La Societ¨¤ Dante Alighieri, l¡¯emigrazione italiana e la protezione dell¡¯italianit¨¤ all¡¯estero, 1870-1925 L¡¯attivit¨¤ della Societ¨¤ Dante Alighieri per la tutela degli emigrati italiani agli inizi del Novecento dimostra quanto erano intrecciati la costruzione dell¡¯identit¨¤ nazionale ed il desiderio di mantenere i legami con gli italiani all¡¯estero. Bench¨¦ nell¡¯Italia unita ci fossero state diverse opinioni sul fenomeno dell¡¯emigrazione di massa, il governo cominci¨° a vedere questi concittadini sparsi per il mondo non come segno di povert¨¤, ma come un veicolo per comprovare all¡¯estero le doti attribuite al proprio paese. In un simile spirito nazionalista, la Dante si occup¨° di fare dell¡¯emigrato un degno rappresentate della cultura e societ¨¤ italiane. Un esempio di come cercarono di guidare l¡¯emigrato ¨¨ ¡®Il Decalogo degli Emigranti¡¯: un documento divulgato tramite il bollettino della Dante nel 1925. Si direbbe che le raccomandazioni di questo ¡®Decalogo¡¯si inseriscono armoniosamente nella propaganda fascista di quell¡¯epoca. Un documento simile del 1913 fa vedere invece come gi¨¤ allora era invocata una forte lealt¨¤ alla nazione. Ci¨° che colpisce nelle due fonti ¨¨ che l¡¯italiano all¡¯estero veniva incoraggiato a consumare prodotti esclusivamente italiani. Questo motivo economico era parte integrante di molta della politica culturale internazionale di quel periodo. Infine, la forma scelta ¨C quella del decalogo ¨C ¨¨ emblematica per il modo in cui si dovette ricorrere ai modelli religiosi per consolidare l¡¯identit¨¤ italiana laica. %K cultural nationalism %K cultural promotion %K irredentism %K emigration %K Dante Alighieri Society %U http://www.rivista-incontri.nl/index.php/incontri/article/view/7508