%0 Journal Article %T A LOOK AT NATURE. From observation to representation UNO SGUARDO SULLA NATURA. Dall'osservazione alla rappresentazione %A Annina Ruf %J DISEGNARECON %D 2010 %I University of Bologna %X To look, to see, to observe, to represent. The exercises that are presented are based upon the above mentioned verbs. The first three verbs are related to knowledge that can be translated into representation. The looking action represents our most generic approach with fenomenic reality, it is the starting point of a fisiologic characteristic that belongs to us and to other living creatures. The seeing action is a voluntary consequence of the previous act and it represents the precise will to create a relationship based upon our decisions. The observing action is a deeping act that approaches reality focusing our attention on it. The representing action is another deeping act that both: a) allows reality to reappear in front of us as we know it beacuse of our previous seeing action; b) allows to translate reality into its evocation. Guardare, vedere, osservare, rappresentare. Gli esercizi proposti si basano sui quattro verbi precedentemente enunciati. I primi tre verbi aprono un sapere, suscettibile di tradursi in atto rappresentativo. Guardare ¨¨ l'atto pi¨´ generico del nostro rapporto con la realt¨¤ fenomenica, ¨¨ il punto di partenza di una caratteristica fisiologica della nostra e di altre specie viventi. Vedere, conseguenza volontaria del precedente atto, ¨¨ la scelta precisa che permette di istituire una relazione, basata su decisioni finalizzate. Osservare ¨¨ un approfondimento che avvicina il dato di realt¨¤ situandolo nel centro della nostra attenzione. Rappresentare ¨¨ un approfondimento, nella sua duplice veste: a) un fare riapparire di fronte a s¨¦ ci¨° che so per averlo veduto; b) essendo capace di tradurlo nella sua evocazione. %U http://disegnarecon.unibo.it/article/view/1939