%0 Journal Article %T The architectural plan and the moving image. Audio-visual media for the plan: to document, to present, to diffuse. Il progetto architettonico e l¡¯immagine in movimento. L¡¯audiovisivo per il progetto: documentare, presentare, divulgare. %A Maria Letizia Gagliardi %J DISEGNARECON %D 2009 %I University of Bologna %X The architecture needs to be communicated and to communicate, that¡¯s why, in every period, the architect has used innovative tools which could ¡°make public¡± his work. From the convention of the architectural drawing, to the prospective, photography, cinema, computer and tele-vision, architecture¡¯s communication has found in the dynamic image the right tool for the representation of the relation between space, time and human being, a relation which implies contrasts and framings, that is a succession of images. In this article we will identify three different ways of telling architecture through moving images, three narrations that correspond to three different techniques of planning, shooting and post-production: the documentary, the simulation and the tele-vision. L¡¯architettura ha bisogno di essere comunicata e di comunicare, per questo, in ogni epoca, l¡¯architetto si ¨¨ servito di strumenti innovativi che potessero ¡°rendere pubblico¡± il proprio lavoro. Dalla convenzione del disegno architettonico, alla prospettiva, alla fotografia, al cinema, al computer, alla tele-visione, la comunicazione dell¡¯archit¨¦tura ha trovato nell¡¯immagine dinamica, lo strumento adeguato per la rappresentazione del rapporto tra lo spazio, il tempo e l¡¯uomo, rapporto che implica contrasti e inquadrature, ovvero una successione di immagini. In questo articolo individueremo tre diversi modi di raccontare l¡¯architettura attraverso le immagini in movimento, tre narrazioni che equivalgono a tre diverse tecniche di progettazione, di ripresa e di post produzione: il documentario, la simulazione, la tele-visione. %U http://disegnarecon.unibo.it/article/view/1682