%0 Journal Article %T Archeologia Urbana. Rappresentare lĄŻincertezza: gli scavi archeologici di Piazza Bovio a Napoli Urban Archaeology. How to represent uncertainty: the archaeological excavations of Piazza Bovio in Naples %A Mara Capone %J DISEGNARECON %D 2011 %I University of Bologna %X LĄŻevoluzione dei sistemi di comunicazione ha favorito la sperimentazione di nuove modalit¨¤ di fruizione dei beni culturali attraverso lĄŻuso di media digitali. Nel caso dei reperti archeologici, il gap comunicativo connesso alla mancata integrit¨¤ del segno, rende indispensabile la realizzazione di un progetto di comunicazione che sia in grado di fornire tutte le informazioni integrative affinch¨Ś il reperto possa comunicare il significato culturale di cui ¨¨ portatore. LĄŻutilizzo di modelli 3D consente di realizzare gli interventi di ricostruzione su una copia digitale, aprendo nuove prospettive nellĄŻambito della ricerca archeologica e ponendo nuove problematiche relative allĄŻindividuazione di un codice adeguato a rappresentare lĄŻincertezza. Gli scavi archeologici di Piazza Bovio a Napoli sono stati il preteso per raccontare la storia del luogo sperimentando lĄŻuso integrato dei modelli allĄŻinterno della sequenza filmica. The evolution of communication systems has led to experimentation with new ways to enjoying cultural heritage using digital media. Archaeological finding are only a piece of matter with high ambiguity level and so we have to do something to resolve this ambiguity. The use of 3D models can achieve the reconstruction of a digital copy, opening new perspectives in the context of archaeological research and posing new problems related to the identification of an appropriate code to represent the uncertainty. The choice of a particularly complex case study, the archaeological excavation of Piazza Bovio in Naples, allowed us to address a number of unusual issues and we have tried to tell the story of the place testing the use of 3D models in a film sequence. %U http://disegnarecon.unibo.it/article/view/2303