%0 Journal Article %T At the Origin of Leonardo¡¯s Ideal Man All¡¯origine dell¡¯uomo ideale di Leonardo %A Claudio Sgarbi %J DISEGNARECON %D 2012 %I University of Bologna %X After the discovery and the research developed in the last twenty years, it has been possible to announce, in 2010, a convincing attribution for the manuscript brought to the attention of the public as Vitruvio Ferrarese. The author is Giacomo Andrea da Ferrara. Luca Pacioli defined him a great expert on Vitruvius and a very close friend of Leonardo da Vinci (¡°suo quanto fratello¡±). The discovery of the author was possible just because of the profound relationships between the drawings of Giacomo Andrea and Leonardo in the creation of the famous Vitruvian Man. The reconstructed phases of the drawing process show that the beginning of the formation of the images took place on the folios of the manuscript by Giacomo Andrea with an intense collaboration with Leonardo. Notwithstanding the creative team work, taking place between the two artists in Milan at the end of XV century, Giacomo and Leonardo ended up representing rather different ideal men. The tragic death of Giacomo Andrea in 1500 has obscured his role in the culture of the Renaissance. Dopo la scoperta e la ricerca sviluppata negli ultimi vent¡¯anni, ¨¨ stato possibile annunciare, nel 2010, una attribuzione convincente per il manoscritto portato all¡¯attenzione del pubblico come Vitruvio Ferrarese. L¡¯autore ¨¨ Giacomo Andrea da Ferrara. Luca Pacioli lo definisce un grande esperto di Vitruvio e un amico fraterno di Leonardo da Vinci (¡°suo quanto fratello¡±). La scoperta dell¡¯autore ¨¨ stata possibile grazie alle sorprendenti similarit¨¤ che esistono tra i disegni di Giacomo Andrea e Leonardo nella creazione del famoso Uomo Vitruviano. La ricostruzione delle fasi del processo di disegno mostra che l¡¯inizio della formazione delle immagini ebbe luogo sui fogli del manoscritto di Giacomo Andrea attraverso una intensa collaborazione con Leonardo. Nonostante il creativo lavoro di gruppo tra i due che si trovavano a Milano alla fine del XV secolo, Giacomo e Leonardo giunsero a rappresentare due uomini ideali decisamente diversi. La tragica fine di Giacomo Andrea nel 1500 ha oscurato il suo ruolo nella cultura del rinascimento. %K Giacomo Andrea da Ferrara %K Leonardo da Vinci %K Uomo Vitruviano %K Vitruvio Ferrarese %K Uomo ideale nel Rinascimento %U http://disegnarecon.unibo.it/article/view/3166