%0 Journal Article %T Ascoltare, tradurre, ricostruire e raccontare storie su presunti errori medici: le abilit¨¤ dei consulenti del Tribunale per i Diritti del Malato %A Barbara Pentimalli %J m@gm@ %D 2012 %I Osservatorio Processi Comunicativi %X Il saggio poggia su di una ricerca etnografica condotta alla Centrale di Ascolto e nell'Area medico legale del Tribunale per i Diritti del Malato le cui attivit¨¤ hanno una forte dimensione narrativa dato che raccoglie le storie dei cittadini su presunti errori medici, fornendo un parere medico-legale sull'eventualit¨¤ di avviare un'azione per ottenere il risarcimento del danno subito. Ogni narrazione ¨¨ dialogica, si colloca all'interno di una relazione comunicativa che coinvolge chi narra e chi ascolta. Nel nostro caso ¨¨ il consulente del Tribunale che adotta la postura professionale del destinatario, che da senso al racconto del cittadino deluso, arrabbiato e disperato. Ai suoi occhi, ¨¨ un terapeuta, uno story taker che stimola e accoglie una storia segnata da un evento drammatico, ove il ruolo del nemico ¨¨ attribuito al medico negligente e arrogante. %K storie di errori medici %K artefatti narrativi %K chiacchiere tra colleghi %K sapere pratico %K apprendimento organizzativo %U http://www.magma.analisiqualitativa.com/1001/articolo_09.htm