%0 Journal Article %T Secondgen. Traiettorie di vita di giovani figli della migrazione. Il contributo della narrazione alla ricerca in contesti informali %A Silvia Randino %A Francesca Rascazzo %J m@gm@ %D 2012 %I Osservatorio Processi Comunicativi %X Il lavoro di cui si rende conto nel presente articolo ¨¨ parte del progetto di ricerca "Second generations: migration processes and mechanisms of integration among foreigners and Italians (1950-2010)", finanziato dalla Regione Piemonte e a cui partecipa l'Associazione Gruppo Abele Onlus. Il Centro studi del Gruppo Abele, insieme al Piano Giovani (attivit¨¤ dell'Associazione che lavora in contesti educativi formali ed informali), partecipa alla ricerca focalizzando l'attenzione sulla migrazione d'origine straniera degli ultimi anni, in particolare sulle seconde generazioni. Interlocutori principali sono, infatti, i ragazzi immigrati e figli della migrazione intercettati attraverso le attivit¨¤ di educativa di strada proposte dagli educatori e mediatori culturali del Gruppo Abele in alcuni giardini pubblici della citt¨¤ di Torino. Il nostro obiettivo specifico ¨¨ quello di provare a ricostruire i percorsi e i progetti di vita, le carriere scolastiche, lavorative, familiari e sociali dei ragazzi che hanno vissuto un'esperienza di migrazione (direttamente o della propria famiglia), prestando attenzione ai fattori che influenzano le traiettorie dei ragazzi e delle ragazze incontrati. %K scienze sociali %K sociologia %K narrazioni %K generazioni %U http://www.magma.analisiqualitativa.com/1001/articolo_26.htm