%0 Journal Article %T Gortina 2010: IAMAS Gortys 2010: IAMAS %A Giorgio Bejor %J Lanx %D 2012 %I %R 10.6092/2035-4797/1876 %X Le indagini condotte dall¡¯Universitš€ degli Studi di Milano sul sito di Gortina, iniziate nel 2002 e concentratesi dal 2003 nell¡¯area a S del cosiddetto Pretorio, hanno contribuito a chiarire alcuni aspetti ancora incerti della planimetria urbana, come l¡¯assenza di testimonianze monumentali in una zona centrale della cittš€, rivelando un esteso edificio termale impostatosi, all¡¯inizio del IV secolo d.C., sull¡¯abbandono dello stadio ellenistico e sorto sul lato N di una grande agora tetragonos. La campagna di scavo 2010 ha portato alla luce, oltre alle ultime porzioni ancora sepolte dell¡¯edificio, una testa marmorea di Igea reimpiegata in un paramento murario. The excavations of the University of Milan at Gortys, begun in 2002 and since 2003 conducted in the area South of the so©\called ¡°Praetorium¡±, have clarified some still uncertain issues of urban planimetry, such as the lack of monumental evidence in a central area of the city. They have revealed a big thermal complex built at the beginning of the forth century A.D. upon the abandoned hellenistic stadium, and on the North side of an agora tetragonos. Beyond the last still buried structures, 2010 excavation campaign has uncovered a marble head of Hygieia, reused in a wall. %K gortina %K igea %K terme %K scavi %K milano %U http://riviste.unimi.it/index.php/lanx/article/view/1876