%0 Journal Article %T Mortai lapidei nella Cisalpina romana: nuovi esemplari Stone mortars in Roman Cisalpine: new specimens %A Andrea Caffini %J Lanx %D 2010 %I %R 10.6092/2035-4797/614 %X The mortar, made of stone or marble, represents artifact in Cisalpine widespread elsewhere in the Roman world. the morphologies are substantially grouped into two basic shapes: type 1 presents a hemispherical bowl more or less flattened, Type 2 is characterized by a conical reverse body, more or less flared. In the mortars were subjected to pounding and grinding, using a pestle driven by hand, raw materials of various origin. The fields of application were mainly three: alimentary, officinal and cosmetic. In some cases the generic definition of mortar is applied improperly to marble containers probably only be used for ornamental. It 'also demonstrated the use of artifacts attributable to type 2 as a function of urns. Therefore, in reference to decontextualized pieces, you should use a definition not unique, reflecting the different possible meanings of the artifact. Il mortaio, realizzato in pietra o in marmo, rappresenta un manufatto largamente diffuso in Cisalpina come nel resto del mondo romano. Le morfologie sono sostanzialmente riconducibili a due forme di base: il mortaio di tipo 1 presenta una vasca emisferica pi¨´ o meno schiacciata, il tipo 2 si caratterizza per un corpo troncoconico rovescio, pi¨´ o meno svasato. Nei mortai venivano sottoposte a pestatura e triturazione, con lĄŻausilio di un pestello azionato a mano, materie prime di varia derivazione. I campi di applicazione erano principalmente tre: alimentare, officinale e cosmetico. In qualche caso la generica definizione di mortaio risulta applicata impropriamente a recipienti marmorei probabilmente utilizzabili solo a fini ornamentali. EĄŻ inoltre attestato lĄŻimpiego di manufatti attribuibili al tipo 2 in funzione di urne cinerarie. Pertanto, di fronte a pezzi decontestualizzati, ¨¨ opportuno ricorrere a una definizione non univoca, che rispecchi le diverse %K mortaio %K pietra %K marmo %K emisferica %K troncoconico %K alimentare %K officinale %K cosmetico %K ornamentale %K urne %U http://riviste.unimi.it/index.php/lanx/article/view/614