%0 Journal Article %T La condizione della donna nel diritto delle religioni %A Gaetano Dammacco %J Stato, Chiese e Pluralismo Confessionale %D 2011 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %X Relazione al Colloquio internazionale sul tema La femme en M¨¦diterran¨¦e, organizzato dalla Universit¨¦ Paris Sorbonne - Paris IV e dalla Universit¨¤ degli Studi di Bari (Bari, 8-9 giugno 2007), destinato alla pubblicazione negli Atti per i tipi di Schena editore. SOMMARIO: 1. Necessit¨¤ di nuove categorie oltre i luoghi comuni ¨C 2. Diversa flessibilit¨¤ e permeabilit¨¤ del diritto delle religioni. La secolarizzazione e la globalizzazione ¨C 3. Lo statuto della donna nei diritti religiosi mediterranei: ebraismo, islam, cristianesimo ¨C 4. La tutela della donna come espressione di una cultura della laicit¨¤. L¡¯attuale debolezza degli interventi legislativi. Il ruolo degli ordinamenti civili ¨C 5. Il progresso della condizione femminile e le religioni. L¡¯importanza del dialogo tra le religioni ¨C 6. L¡¯importanza delle relazioni tra gli stati e le confessioni religiose. %K Diritti delle religioni %U http://riviste.unimi.it/index.php/statoechiese/article/view/962