%0 Journal Article %T La fine del confessionismo e la laicit角 dello Stato. Il ruolo della Corte costituzionale e della dottrina %A Nicola Colaianni %J Stato, Chiese e Pluralismo Confessionale %D 2011 %I Universit角 degli Studi di Milano %X Testo, integrato con note, della relazione svolta al convegno La Carta e la Corte. La tutela penale del fatto religioso fra normativa costituzionale e diritto vivente, Facolt角 di Giurisprudenza dell*Universit角 di Ferrara, 26-27 ottobre 2007, di prossima pubblicazione negli atti. SOMMARIO: 1. Il ruolo della Corte costituzionale 每 2. Il ruolo della dottrina 每 3. La lettura sistematica della giurisprudenza costituzionale 每 4. La sentenza n. 203/89: la facoltativit角 soggettiva dell*insegnamento di religione cattolica 每 5. Ascesa e declino del richiamo ad un principio supremo 每 6. Il risarcimento della rottura costituzionale operata dall*art. 7 每 7. La laicit角 come valore e come principio 每 8. Princip e regole: una digressione 每 9. La laicit角 come principio di diritto positivo 每 10. La sentenza da manuale sulla laicit角: la n. 334/96 每 11. Il divieto di strumentalizzazione statale della religione 每 12. Il divieto di strumentalizzazione ecclesiastica del diritto statale 每 13. Principio di laicit角 e ※princip non negoziabili§ 每 14. La laicit角 pluralista implementata dalla giurisprudenza costituzionale. Ora in Politica del diritto, 1/2009, p. 45 ss. %K Laicit角 e pluralismo %U http://riviste.unimi.it/index.php/statoechiese/article/view/1106