%0 Journal Article %T Nuove prospettive nella disciplina delle confraternite %A Alberto Roccella %J Stato, Chiese e Pluralismo Confessionale %D 2011 %I Universit角 degli Studi di Milano %X Relazione al Convegno di studi Vent*anni di applicazione e di esperienza della legge 20 maggio 1985, n. 222, Roma, 25-26 novembre 2005, organizzato dal CESEN, Centro Studi sugli enti ecclesiastici e gli altri enti senza fini di lucro, dell*Universit角 Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il testo della relazione 豕 stato rivisto, ampliato e corredato delle note. SOMMARIO: 1. Le confraternite tra disciplina unilaterale dello Stato e disciplina pattizia 每 2. La distinzione delle confraternite in due specie 每 3. Le confraternite con scopo esclusivo o prevalente di culto 每 4. La competenza all*accertamento dello scopo esclusivo o prevalente di culto 每 5. Il procedimento per l*accertamento dello scopo esclusivo o prevalente di culto 每 6. Il termine per la conclusione del procedimento 每 7. Le confraternite con scopo esclusivo o prevalente di culto come enti ecclesiastici speciali 每 8. Le confraternite con scopo esclusivo o prevalente diverso da quello di culto. Pubblicato in Il diritto ecclesiastico, 2005, I, p. 88 ss. %K Enti ecclesiastici %U http://riviste.unimi.it/index.php/statoechiese/article/view/884