%0 Journal Article %T "A chiare lettere" Editoriale gennaio 2007 %A Giuseppe Casuscelli %J Stato, Chiese e Pluralismo Confessionale %D 2011 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %X Ad onta delle crisi ricorrenti che investono il diritto ecclesiastico, nell¡¯anno appena iniziato la nostra disciplina raccoglie il testimone inatteso della speranza. Il 2006 ci ha offerto la pubblicazione di tre manuali1 che, con un taglio ed un¡¯impostazione nuovi, si rivolgono ad un¡¯utenza che non ¨¨ fatta soltanto degli studenti delle nostre Universit¨¤; la pubblicazione del primo numero della nuova rivista semestrale ¡°Diritto e Religioni¡±2, che intende trattare il fattore religioso da molteplici punti di vista aprendosi ad una molteplicit¨¤ di scienze affini (antropologia, sociologia, storia, filosofia); la nascita di questa rivista telematica che non vuole avere un proprio indirizzo o orientamento, ma si prefigge lo scopo di essere strumento e manifesto della pluralit¨¤ e del pluralismo delle scuole, delle sensibilit¨¤, dei metodi che alimentano il patrimonio comune del sapere teorico perch¨¦ in esso trovi a sua volta alimento il concreto, quotidiano farsi dell¡¯esperienza giuridica. Due ricorrenze di particolare rilievo segnano, ancora, questa fase: i cinquanta anni della Corte costituzionale, alla cui attivit¨¤ molto ¨¨ legato il rinnovamento del ¡°diritto ecclesiastico¡±, che ha partecipato alla celebrazione corale offrendo uno specifico contributo di analisi della sua giurisprudenza 3; i dodici lustri della Costituzione repubblicana, un¡¯et¨¤ ¡°matura¡± che offre l¡¯occasione per un bilancio della sua vitalit¨¤, delle compiute attuazioni, delle attese non ancora realizzate. %U http://riviste.unimi.it/index.php/statoechiese/article/view/868