%0 Journal Article %T PKE: tutti ce l¡¯hanno ma pochi lo sanno (far funzionare). Perch¨¦ un Personal Web non ¨¨ un Personal Knowledge Environment (PKE) %A Maria Chiara Pettenati %J Form@re : Open Journal per la Formazione in Rete %D 2013 %I Firenze University Press %X Nel mondo delle tecnologie per la conoscenza ¨¨ emersa la nuova parola chiave: Personal Web. L¡¯Horizon Report 2009, nel proporre all¡¯attenzione della comunit¨¤ dell¡¯e-learning questo concetto, ne esalta le potenzialit¨¤ per la crescita di conoscenza: la gestione dell¡¯informazione ¨¨ molto pi¨´ facile di quanto non lo sia stato prima grazie a strumenti di publishing facili da usare per ogni tipo e forma di contenuti . Il Personal Web rende la gestione dell¡¯informazione easier than never before , pi¨´ facile di quanto non sia mai stato, perch¨¦ per gestire la complessit¨¤ dell¡¯informazione in rete, tool e servizi di cui disponiamo attraverso il Personal Web rendono semplice lo sviluppo e l¡¯organizzazione del contenuto dinamico online. Armati di strumenti Web per taggare, aggregare, aggiornare e tenere traccia dei contenuti e relazioni i learner di oggi, o i learner per la vita, cio¨¨ tutti noi, creano e navigano un Web della Conoscenza. La tesi qui esplorata ¨¨ che tutti oggi usano un Personal Web ma che pochi se ne sanno avvalere per una efficace gestione della conoscenza: perch¨¦ per passare dal Personal Web al Personal Knowledge Environment (PKE) non bastano pochi click. %K Personal Knowledge Enrivonment %K Personal Learning Environment %K Personal Web %K Personal Knowledge Management %K lifelong learning %U http://www.fupress.net/index.php/formare/article/view/12508