%0 Journal Article %T Lo studente riflessivo : lĄŻuso di dispositivi mobili tra formazione on-the job e PLN (Personal Learning Network) %A Maria Cinque %J Form@re : Open Journal per la Formazione in Rete %D 2013 %I Firenze University Press %X La formazione rivolta ad alcune tipologie di professioni richiede, oltre allĄŻerogazione di contenuti teorici, un periodo di training svolto direttamente sul campo sotto la supervisione di personale esperto. In questa fase lĄŻapprendimento avviene mediante esperienza diretta, sebbene controllata , e la sua efficacia si basa non semplicemente sullĄŻimitazione di una pratica, ma sul processo metacognitivo che su tale pratica viene attivato. Occorre per questo che il docente o il tutor conduca lo studente nel raggiungimento di capacit¨¤ riflessive rispetto alla prassi messa in atto. Alcuni progetti di mobile learning svolti in contesti diversi ¨C un policlinico universitario e una scuola alberghiera ¨C hanno dimostrato come lĄŻutilizzo didattico di tecnologie senza fili consenta, da un lato, di rendere esplicita la conoscenza tacita insita nelle attivit¨¤ di training, dallĄŻaltro di rendere meno formale lĄŻapprendimento delle materie tradizionali. Attraverso questa prospettiva il mobile learning esce dal contesto puramente istituzionale, identificandosi come mezzo idoneo a supportare i momenti formativi che avvengono pi¨´ o meno intenzionalmente nella vita quotidiana. %K mobile learning %K training on the job %K PLN (Personal Learning Network %K rete personale di apprendimento) %U http://www.fupress.net/index.php/formare/article/view/12554