%0 Journal Article %T Quale valore per la scuola nell¡¯esperienza di WiRoni? %A Laura Menichetti %J Form@re : Open Journal per la Formazione in Rete %D 2013 %I Firenze University Press %X La scuola moderna si ¨¨ appropriata da sempre della tecnologia della scrittura su carta. I nuovi media digitali nati nel XX secolo, invece, sono stati accolti talvolta disattendendone le potenzialit¨¤, talvolta concentrandosi soltanto su aspetti tecnologici, spesso inserendoli in rigide architetture precostituite. WiRoni, e in particolare WiFiabe, intendono cogliere due opportunit¨¤ rilevanti: le nuove pratiche sociali connesse all¡¯interazione diretta offerta dai pi¨´ recenti dispositivi digitali, infatti, da una parte abilitano un pi¨´ stretto rapporto con l¡¯extrascuola, l¡¯incontro con la net generation, la valorizzazione delle esperienze pregresse dei discenti e, dall¡¯altra, realizzano tool per una rappresentazione attiva della conoscenza, per la creazione di nuovi schemi conoscitivi, per una cooperazione interpersonale a pi¨´ livelli. WiRoni ¨¨ un esempio di esperienza progettata e sviluppata contemporaneamente all¡¯interno e all¡¯esterno di un ambiente formativo istituzionale: le funzionalit¨¤ primitive di strumenti digitali e le potenzialit¨¤ di artefatti pubblici sono state trascese per dare vita a una nuova modalit¨¤ collaborativa con la quale bambini e ragazzi si sono fatti autori di nuove produzioni. %K scuola %K medium %K competenze digitali %K alfabetizzazione digitale %K artefatti %U http://www.fupress.net/index.php/formare/article/view/12585