%0 Journal Article %T Effects of soil characteristics on functionality and growth of forest stands: a sensitivity analysis of the model 3-PG %A Magnani F %A Dezi S %J Forest@ %D 2007 %I Italian Society of Silviculture and Forest Ecology (SISEF) %X Al fine di predire la produttivit¨¤ forestale a larga scala occorre disporre di un modello affidabile che richieda in ingresso pochi parametri di facile misurabilit¨¤. Nel presente lavoro ¨¨ stata condotta un'analisi di sensitivit¨¤ del modello a base funzionale 3-PG (Landsberg & Waring 1997) relativamente alla fertilit¨¤, ritenzione idrica e tessitura del suolo, parametri di difficile misura. Lo studio ¨¨ stato suddiviso in due parti. Nella prima ¨¨ stata analizzata la risposta del modello, per un terreno sabbioso-limoso, a differenti profondit¨¤ del suolo e concentrazioni di nutrienti. Mentre per l'evapotraspirazione non si evidenziano differenze in risposta alla quantit¨¤ di nutrienti, la produttivit¨¤ primaria lorda, il volume e il LAI mostrano invece una risposta positiva all'aumentare sia della fertilit¨¤ che del contenuto idrico, pi¨´ marcata nel primo caso. Nella seconda parte del lavoro sono stati analizzati i meccanismi di azione della tessitura del suolo attraverso i suoi effetti sulla capacit¨¤ di campo e per le differenze nella risposta degli scambi gassosi al potenziale idrico, per quattro differenti tipologie di suoli (sabbia, sabbioso-limoso, argilloso-limoso e argilla). Da questa seconda analisi ¨¨ emerso come la funzionalit¨¤ del bosco sembri favorita da tessiture fini, con i risultati peggiori costantemente osservati nel caso di suoli sabbiosi. L'effetto della tessitura appare legato in larga misura alla diversa capacit¨¤ di campo dei suoli a differente granulometria. Una volta compensato tale effetto, infatti, i valori di crescita e funzionalit¨¤ non sembrano differire significativamente fra i diversi suoli. In fase predittiva ¨¨ possibile quindi, accorpare i due parametri legati alla tessitura del suolo riferendosi solo al quantitativo massimo di acqua senza commettere errori significativi. Trascurare sia tale parametro sia l'indice di fertilit¨¤ comporta un errore nella stima della GPP del 30-32%. %K Modelli funzionali %K carbonio %K fertilit¨¤ %K profondit¨¤ del suolo %K contenuto idrico %K tessitura %K produttivit¨¤ %U http://www.sisef.it/forest@/showPaper.php?action=html(13,473)&lang=en